Funzioni strumentali
Le funzioni strumentali, le cui aree di intervento sono deliberate dal Collegio Docenti, sono incarichi che il Dirigente Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che, secondo il loro curricolo, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano dell’offerta formativa.
a.s. 2018-2019
Rapporto di autovalutazione (RAV) – PTOF :insegnante Laura Senna
- revisione del PTOF
- aggiornamento RAV
- predisposizione piano di miglioramento
- coordinamento con funzioni strumentali CURRICULO VERTICALE
Attività connesse al sistema di valutazione nazionale – INVALSI: insegnante Luisa Daghetta, insegnante Elena Marini
- Cura della diffusione degli esiti INVALSI
- Organizzazione prove invalsi
- Procedure di registrazione prove invalsi
Area inclusione: prof. Alberto Negri
- Supporto alle famiglie e ai docenti per favorire un’adeguata integrazione degli alunni
- Coordinamento dei rapporti con ASL, ed enti accreditati
- Cura della documentazione alla legge 104/92, alla L.170/2010 e alle Linee Guida sui BES
- Coordinamento della Commissione inclusione d’istituto e partecipazione al GLI provinciale
- Consulenza docenti per pianificazione modelli PEI- PDP
- Predisposizione di interventi specifici per gli alunni in difficoltà
Area curriculo verticale: prof.ssa Elisabetta Condò
- Coordinamento con la funzione strumentale POF e RAV
- Coordinamento delle attività per la predisposizione del curricolo verticale
- Aggiornamento del documento delle valutazioni
Area certificazioni linguistiche: prof.ssa Elvira Manno
- Coordinamento e organizzazione delle attività per il miglioramento delle competenze linguistiche finalizzato al conseguimento delle certificazioni linguistiche
Gestione della strumentazione informatica dell’istituto:
- Aggiornamento costante e implementazione del sito della scuola sia dell’area utenza che dell’area riservata
- Cura, predisposizione e manutenzione della strumentazione informatica della scuola
- Supporto ai docenti per l’utilizzo del registro elettronico e delle LIM
- adattamento web dei materiali
- coordinamento utilizzo registro elettronico
- disponibiltità a seguire corsi di formazione