Progetto educazione musicale

Educazione musicale

Il Progetto di educazione musicale è attivato da diversi anni e coinvolge gli alunni di tutte le classi, naturalmente con obiettivi, attività e finalità diversificati a seconda della fascia di età.

 

Con tale progetto si intendono perseguire i seguenti obiettivi:

  • Sviluppare la percezione sensoriale uditiva e la sensibilità musicale.
  • Riconoscere e riprodurre alcune combinazioni ritmiche.
  • Riconoscere, in base all’ ascolto, alcune caratteristiche del suono: timbro, altezza, intensità e durata.
  • Descrivere e riprodurre sensazioni ed emozioni prodotte dall’ascolto di brani musicali di diverso genere e cogliere gli elementi espressivi di un brano musicale, traducendoli con voce, parole, movimento e segni grafici.
  • Cantare in modo intonato, rispettando il carattere del brano eseguito.
  • Riprodurre con semplici strumenti, con la voce e con il corpo, brevi motivi ritmici e melodici.
  • Riconoscere il significato dei principali segni grafici della partitura.
  • Individuare e riconoscere le parti costitutive di un brano musicale.
  • Eseguire brevi melodie suonate in gruppo.
  • Rispettare i segni di attacco e chiusura e saper adeguare l’intonazione al tempo di esecuzione strumentale d’insieme.

 

Attraverso le seguenti attività:

  • Utilizzo di piccoli strumenti ritmici e melodici.
  • Giochi ritmici, filastrocche, fiabe sonore e canzoncine.
  • Esecuzione di canti con accompagnamenti ritmici.
  • Lettura e riproduzione strumentale di semplici partiture.
  • Esecuzione di brani strumentali e corali.

 

I progetti correlati all’ educazione musicale sono:

“Avvio/Consolidamento dell’utilizzo delle strumento musicale (flauto dolce)” destinato agli alunni delle classi terze, quarte e quinte. 

Avvio alla musica destinato agli alunni delle classi prime..

“Progetto Opera Domani”  che intende avvicinare gli alunni della scuola dell’obbligo all’opera lirica, viene proposto da As.Li.Co. (Associazione lirica e concertistica italiana). Gli alunni hanno l’opportunità di assistere a  un vero spettacolo di opera lirica, con cantanti professionisti  e orchestra, a cui la platea di ragazzi parteciperà attivamente cantando alcune arie. Il progetto prevede anche un percorso didattico con gli insegnanti e un incontro in classe

I progetti  prevedono il  finanziamento  da parte dell’Associazione genitori, ma anche dei fondi erogati dall’Amministrazione comunale e legati al Piano del Diritto allo Studio.